
Imparare l’Inglese e scoprire un nuovo paese. La nostra Vacanza studio per tutta la famiglia in Sud Africa con tutte le dritte.
L‘inglese serve sempre, si sa. Chi di noi non ne è convinto? E a quanti tra noi non è successo di pensare “avessi saputo prima che the book is on the table non sarebbe stato sufficiente nella vita, mi sarei dedicato di più ad imparare questa lingua”?
A noi è capitato. E all’epoca abbiamo deciso di trasformare una vacanza in famiglia in un’occasione di studio.

Cos era piccola, io e Luca avevamo entrambi appena chiuso un capitolo della nostra vita lavorativa e ci aspettava un cambio di vita.
Avevamo un viaggio di nozze mai fatto e un mese sabbatico da investire su di noi.
Abbiamo deciso per un mese in un altro paese, un tuffo in una cultura diversa e una full immersion di inglese.
Destinazione Sud Africa e posso dirvi che, tornassimo indietro, lo rifaremmo subito.
Vacanza studio per tutta la famiglia alla scoperta di Cape Town
Abbiamo vissuto a Cape Town, affittato un appartamento da una simpatica coppia di signori danesi, in un quartiere tranquillo, Fresnaye, con supermercati, caffé e scuola di lingue a due passi da casa.
Al mattino, mentre Luca andava a scuola di Inglese (vedi le scuole di Cape Town) – (nessuna tentazione di parlare italiano, la scuola era piena di brasiliani e ragazzi da ogni angolo dell’Africa) io e Cos perlustravamo la città.
Un passeggino che ha macinato un sacco di chilometri, lei che proprio a Cape Town ha cominciato a camminare (tant’è che il suo primo paio di sandali ha disegnato sopra i pinguini sudafricani), la sabbia delle belle spiagge che attutiva le cadute e un sacco di cose da scoprire.

Dalla cucina dei tanti ottimi ristoranti locali, alla frutta di una bontà che per noi rimane senza eguali, perfino alle pappe per i bebé a base di pollo e ananas o banane (paese che vai, pappe che trovi), fino alla cucina creola della signora da cui io e Cos siamo andate a lezione, nel quartiere malese.


Aggiungiamo le scappate dei week end tra le cantine di Stellenbosh e le cene con gli amici conosciuti a scuola, dove ciascuno portava un piatto del suo paese condendolo dei racconti più incredibili e il quadro gastro-culturale è parecchio ricco.

Full immersion in Inglese: Vacanza studio e divertimento
E poi le tre magiche S: Sun, Sand & Shopping.
Le belle spiagge di Clifton, la temperatura (noi ci siamo stati in dicembre) mai troppo calda, lo shopping curioso e un sacco di locali sempre molto curati.


Si va dal V&A Waterfront, una mall affacciata sul mare in cui trovate qualsiasi cosa cerchiate (oggi comprende anche l’area di Watershed, con 150 shops di cose per la casa, fashion, bijou e perfino giocattoli prodotti qui), ai negozi indipendenti, spesso di stilisti locali, che trovate in centro, nel cosiddetto City Bowl, tra Long Street (imperdibile il super girly Mememe) e la parallela Loop street e poi in Church, Bree (qui c’è Skinny la Minx, un must per la casa) e Short Market street, alternati a caffè come Skinny Legs o Mozart, perfetti per una pausa in qualsiasi momento del giorno.

Oppure percorrete la bella Kloof Street che dal City Bowl sale verso il bellissimo quartiere di Gardens e se volete far giocare i bambini andate al De Waal Park. Qui c’è anche uno dei posti più curiosi dove cenare: Kloof Street House, una casa vittoriana che vi farà sentire come dentro una casa di bambole. Da Caffè Paradiso, invece, un sacco di attività per i bambini.


Ci sono state le gite a Woodstock, un quartiere cresciuto intorno a una fabbrica di biscotti, la Biscuit Mill, un tempo abbandonata e oggi villaggio di artisti, designer, creativi, dove ci sono anche ottimi ristoranti e dove nel week end c’è un bellissimo farmer’s market di produttori locali.

Ci sono stati i concerti sul prato a Kirstenbosch, i vecchi giardini botanici della città, le camminate sulla table mountain, la montagna a forma di tavolo che sovrasta la città e che è un bellissimo parco naturale, i pinguini a Boulders Beach, Simon’s Town e così tanti ricordi da riempire un intero volume della nostra storia di famiglia.


Quest’anno meditiamo di ripetere l’avventura. Destinazione? Forse Malta, o chissà.
Ho scoperto Linguago, con scuole di Inglese in tantissimi paesi e sto meditando per Malta, che ha il vantaggio di essere molto meno costosa di una scuola/soggiorno in Inghilterra e di offrire corsi per tutta la famiglia, da quelli per bambini (fatti di gioco e sport in lingua) a quelli Business tagliati su misura per le esigenze professionali.
Un modo furbo di spendere le vacanze per imparare l’Inglese e divertirsi.
Qui di seguito trovate i miei consigli per un family travel in Sud Africa, ma se invece volete lasciarvi ispirare da altre destinazioni, fate un salto su Linguago: tra oltre 40 scuole (tutte certificate o accreditate a livello nazionale o internazionale) in ben 60 paesi diversi e si possono trovare corsi di lingua con gli stessi orari per i grandi e kids… sono sicura che troverete anche quello che fa per voi. Buon viaggio!
I miei indirizzi a Cape Town
Appartamenti Barry Hall – 6 Irwinton Road – Fresnaye
V&A Waterfront – Shopping Mall
Mememe – 117A Long Street, City Bowl
Skinny la Minx – 201 Bree Street, City Bowl
Skinny Legs Luxury Café – 70 Loop Street, City Centre – Tel +27 21 423 5403
Mozart Cafe – 37 Church Street, City Centre – Tel +27 21 4243774
Kloof Street House – 30 Kloof Street – Gardens – Tel +27 21 423 4413
Caffè Paradiso – 110 Kloof Street – Gardens – Tel +27 021 423 8653
The Old Biscuit Mill – Mercato sabato 9-14 – 373 – 375 Albert Road, Woodstock Cape Town, Tel 021 447 8194