Il meglio del design 4 kids, ma anche laboratori e workshops per i più piccoli, ecco tutti gli eventi del fuorisalone 2016 a misura di bambino.
Da oggi ha inizio la Milano Design Week che tra Salone del Mobile e Fuori Salone 2016 riempie la città di eventi imperdibili, compresi quelli dedicati ai bambini e a chi vuole curiosare tra le novità a loro dedicate.
Pochi giorni, tante location, meglio quindi organizzarsi, soprattutto se in compagnia di bambini. Eccovi quindi le iniziative per vivere insieme Milano durante la Settimana del Design e fare il pieno di idee curiose e interessanti, anche approfittando dei laboratori dedicati ai piccoli.
#KDSGN – we were kids è una nuova iniziativa proposta da Ludum Design School per ii bambini dai 3 e i 13 anni, che verranno affiancati da designers professionisti in due attività: workshops (dal 12 al 15 Aprile dalle 9 alle 18 per un costo di 50 Euro, pranzo e merenda inclusi) e laboratori creativi completamente gratuiti durante il week-end. Un’occasione per i vostri bimbi per trasformarsi in piccoli progettisti, mentre voi potrete godervi la città.
DOVE? Via Pietrasanta 14
All’interno dello stesso evento Le Civette sul Comò, shop on line dedicato al design per bambini espone i pezzi di design e arredo più divertenti e a misura di bambino.
La novità dell’anno? Il marchio polacco Kutikai, ideato da due mamme architetti: design creativo ed ecologico che trasforma i mobili di arredo delle camerette in tane, rifugi, navi e casette per bambini.
Se avete un cuore ecologico non perdetevi Biodesign4kids di Kora Architettura e Comunicazione, dove sono i materiali a fare la differenza.
Tra i marchi di biodesign per bambini, il brand toscano Cocò&Design che si prende cura dei bimbi con tessili e arredi al 100% naturali e made in Italy.
Non perdetevi il Cocktail Party Biodesign4kidz il 13 aprile alle 18.
DOVE? DIN Design in zona Ventura Lambrate, Via Massimiano 6 Via sbodio 9.
Se invece siete alla ricerca di uno spazio dove l’arte incontra il design per bambini, allora correte da Unduetrestella Store.
Grow Little mixa letture, canzoni, musica, pezzi unici e una selezione di oggetti speciali , magie di tutti i giorni, pensate per crescere, si, ma poco alla volta.
DOVE? Via Gian Battista Vico 1 (Metro Sant’Agostino)
Per scoprire le camerette che crescono con i bambini (ne ho parlato >QUI) fate un salto da Nidi.
DOVE? Corso Garibaldi 117
Con la confusione che c’è avete paura di perdere di vista i piccoli? Semiperdo sono braccialetti e collane ideati per ritrovare i bambini in caso di smarrimento. Basta lo smarphone, senza nessuna app da scaricare. Per scoprirli fate un salto al temporary flagship store.
DOVE? Via Stampa 8 (Metro Duomo).
Se tutto questo girovagare per le vie di Milano vi ha stancato, meritate una super pausa con i vostri bambini da Tondomondo che in collaborazione con Masstudio offre ai bambini un’occasione di gioco alternativa tra design e costruzioni.
Sabato 16 alle 11 e domenica 17 alle 16 ci saranno laboratori gratuiti per i piccoli architetti di domani con un tema tutto speciale: La città ideale. A partire da 1 anno)ì.
DOVE? Via Calocero 27 (Metro Sant’Agostino) Tel 02 39814206
Se invece dopo aver dedicato tanto spazio e tempo ai vostri figli volete prendervi un momento solo per voi e sbizzarrirvi tra le numerosissime proposte di questo Fuorisalone, il Kids Corner Rigotondo durante la Design Week mette a disposizione i propri spazi per intrattenere con laboratori e animazione i piccoli.
DOVE? Foro Buonaparte 20, zona Brera. Tel 334 9166714 – 02 89011806
Per essere informati su tutti, tuttissimi gli eventi del Fuorisalone, curiosate sul sito o scaricate direttamente la app per organizzarvi un itinerario personalizzato.
Paola Secchiaroli