L’ingresso e il corridoio sono il benvenuto che la nostra casa dà a noi e ai nostri ospiti, eppure spesso quel “welcome” entusiasta, in ambienti anonimi equivale ad una stretta di mano molliccia.
La giusta wallpaper, però, può fare miracoli!
Per trasformare ingresso e corridoio in spazi pieni di identità, ariosi o raccolti, accoglienti o d’impatto, basta scegliere il disegno e i colori più adatti tra le tantissime Carte da Parati Photowall.
Ecco una mini guida in 5 step per Ingressi e corridoi d’effetto.
Angoli di carattere con la carta da parati
1. Come avere un ingresso più arioso?


Per allargare visivamente lo spazio e renderlo più luminoso, scegli pattern con motivi morbidi in toni chiari e delicati, neutri o freddi (dal beige al grigio azzurro o verde salvia).
Nella collezione Photowall puoi scegliere Misty Pine Forest o Black and White Clouds, leggeri e delicati.
2. Vuoi un corridoio più raccolto?


Per un effetto raccolto e caloroso, per esempio nel corridoio, opta per pattern avvolgenti e materici, come l’effetto boiserie di Voguish Wall Panel o quello tessuto di Linen, oppure scegli motivi organici, fiori e foglie in colori neutri come Tales of Woodland o Flowery Bright.

3. Trompe-l’-oeil facile per alzare il soffitto



In un ingresso dal soffitto basso, scegli righe verticali, che sollevano lo sguardo creando l’impressione di un ambiente più alto come Decorative Watercolor Stripes o carte come Bleu o Floralia , in cui alla verticalità delle righe si aggiunge quella dei fiori, con un effetto magico.
Se poi l’ingresso è piccolino, per evitare l’ “effetto ascensore”, stendi la carta da parati solo su parte della parete, completando con il colore ed una piccola console la porzione libera, così da creare una sorta di finta nicchia.
4. Ingresso WOW?



Punta sul wall statement oppure stupisci davvero usando la carta da parati sul soffitto!
Per garantire l’effetto WOW concentrati su una sola parete, scegliendo wallpaper con maxi pattern floreali come Pleasing Peonies, Lustre Arrangement, Burgundy Flowers, o una carta panoramica jungle come Blue Forest. Anche i motivi toile de jouy sono sempre un’ottima scelta, soprattutto se la tua è una casa classica e puoi renderla più particolare con dettagli di colore intenso.
Per esempio Chinoiserie Whimsy Garden Blue o the streak.
5. Attenzione agli errori comuni e occhio alle dritte
Pattern troppo scuri su tutte le pareti, soprattutto in ingressi ciechi, danno un effetto soffocante.
Motivi troppo piccoli e fitti rischiano di creare un fastidioso effetto optical.
Disegni troppo geometrici in spazi stretti possono rendere l’ambiente rigido e freddo.
Inoltre, se nei tuoi angoli di carattere con la carta da parati aggiungi una luce neutra lo spazio risulterà più accogliente, mentre uno specchio aiuterà ad aggiungere profondità.
Perché Ingresso e corridoio diventino il biglietto da visita della tua casa e raccontino lo stile e l’atmosfera che vuoi, la carta da parati può essere la tua migliore alleata!