Tra gavettoni e ghiaccioli alla fragola i più bei libri per l’estate per bambini curiosi. Siamo pronti a scommettere che diventeranno vostri ottimi amici.
In questi giorni di gioia sfrenata, gavettoni e serate di giochi senza fine, quando si comincia già a sentire nell’aria odore di crema solare e di ghiaccioli alla fragola, mi sono tornate in mente le mie estati di bambina, le partite a Shanghai per vincere montagne di Liquirone, il calcetto al bar, la caccia alle lucciole e i lunghi pomeriggi passati a leggere sotto l’ombrellone in attesa che arrivasse il via libera ai tuffi.
Così ho chiesto a Cos “Che ne dici se facciamo una bella lista di libri per l’estate? Libri belli, di quelli che diventano ottimi amici”.
Per questo i consigli stavolta li abbiamo chiesti proprio a due ottimi amici, di quelli con la dote unica e rarissima di aver saputo rimanere un po’ bambini.
E visto che gli amici degli amici sono amici, noi ve li presentiamo insieme ai loro libri del cuore.
Lorenzo Naia o La Tata Maschio
Dopo una vita da tata, oggi continua a prendersi cura delle persone, ma attraverso le parole: è autore per bambini e ragazzi e creative director per progetti family friendly.
I Libri per l’estate per bambini curiosi consigliati da La Tata Maschio
Una graphic novel: Imperfetta, di Andrea Dorfman, Einaudi Ragazzi, dai 9 anni
Ci accorgiamo di quanto siano limitanti gli stereotipi sociali soprattutto quando siamo noi quelli non allineati, come capita ad Andrea e al suo grande naso, legati da un rapporto via via meno conflittuale.
Un atlante: Hello Atlas, di Ben Handicott e Kenard Pak, Emme Edizioni, dai 5 anni
In questo momento storico c’è bisogno più che mai di preservare la curiosità verso l’altro e una buona chiave per farlo è scoprire l’enorme varietà di lingue parlate sul pianeta. Con l’app gratuita se ne possono anche ascoltare più di 100!
Un taccuino di viaggio: Il libro delle avventure perdute. I taccuini ritrovati di un ignoto avventuriero, a cura di Teddy Keen, L’Ippocampo Ragazzi, dagli 8 anni
L’estate è il periodo migliore per avventurarsi in esplorazioni straordinarie e sopravvivere in condizioni estreme. Se l’Amazzonia non è di strada, va bene qualunque altro posto grazie agli appunti, i consigli e le splendide illustrazioni a pastello di questo libro.
Un albo illustrato in lingua straniera:La mouette aux croustilles, di Mingle Mingle, La Pastèque, dai 4 anni
Avete in programma un viaggio all’estero? Perché non portarsi a casa come souvenir un libro nella lingua autoctona?! Ancora meglio se illustrato, così è comunque comprensibile. Io ho scelto un titolo del Québec, regione canadese che in questi anni ha sfornato capolavori editoriali.
Un libro da leggere e colorare:Ruggine, di Lorenzo Naia e Roberta Rossetti, La Tata Market, a partire da dai 4 anni
Infine una proposta firmata da me, per trascorrere i mesi estivi insieme; è la storia di un robot e del bambino che lo portò al mare. Disponibile da fine giugno sul mio sito, il racconto prosegue oltre le pagine attraverso i tatoo temporanei, la sacca e il portapenne: con ogni articolo viene inviato gratuitamente l’ebook, da leggere e da colorare!
Ed ora ecco a voi l’altra amica che è con noi oggi
Lavinia Costantino
Attrice in spettacoli per ragazzi e specializzata in artiterapie, realizza storytelling davvero speciali per bambini dai 18 mesi agli 11 anni. Praticante yoga e Mindful Educator nei suoi workshop per bambini e famiglie insegna la mindfulness come strumento di promozione delle relazioni familiari.
I Libri per l’estate per bambini curiosi consigliati da Lavinia Costantino
A caccia dell’orso di Michael Rosen, Mondadori, per i piccolissimi da 0 a 3 anni
Un classico che affronta il tema del viaggio in modo mindful: facendoci scoprire che ciò che conta non è arrivare a destinazione, ma attraversare le esperienze che incontriamo sul tragitto. Divertitevi ad affrontare canneti fangosi, acque fredde, prati selvatici con i vostri bimbi, e a scoprire che tornare a casa ricchi di avventure è un bottino ben più pingue rispetto ad aver avvistato il maestoso orso.
L’Onda di Suzy Lee, Corraini edizioni
Ma dove vai, se questo libro non ce l’hai?! E’ un incantevole albo illustrato, che preferisco chiamare libro senza parole, pertanto rivolto a tutta la famiglia: è raffigurato l’incontro di una bambina con il mare, con tutte le sfaccettature e le emozioni che gli incontri intensi portano con sé. Il bello è che, non essendoci parole, potrete aggiungerle voi: vi scoprirete attori e narratori e dentro un solo libro troverete cento storie, almeno.
La saga de l’Ultimo Elfo di Silvana De Mari, Salani Editore
Per avidi lettori e per bambini grandi, che condividano con gli adulti le emozioni date dalla lettura. Una saga fantasy italiana che non ha nulla da invidiare ai maestri stranieri del genere, e che tocca il tema del razzismo e della persecuzione della diversità in modo delicato, poetico, ma incisivo. Bonus: una principessa guerriera che finanzia la battaglia con la produzione di merletti. Intenso, duro a tratti, ma indimenticabile.
E visto che siete arrivati fin qui, provando di essere davvero dei cercatori di bei libri, eccovi un dono di Lavinia: il free activity book da scaricare SemplicementeVacanze2019!
Da ultimo ecco anche i libri scelti da Cos per questa estate.
Glitter witch, la moda è una cosa da streghe, di S. Pounder e L.E.Anderson, Il Battello a Vapore
Storie di bambini molto antichi, di Laura Orvieto, Mondadori
Tutti sono stati bambini, perfino Zeus e tutta la sua compagnia di antichi dei greci. Certo, le loro avventure sono un po’ diverse da quelle di tutti gli altri bambini, …
Stella, di Roberto Fuentes, Il Battello a vapore
Stella non è una bambina qualunque, ma se per alcuni è solo la ragazzina strana da prendere in giro, per altri è una bambina davvero fuori dal comune ed è una fortuna averla come amica.
Le ragazze non hanno paura di Alessandro Q. Ferrari, De Agostini
L’estate è sempre una stagione magica, perfetta per vivere nuove avventure, soprattutto se hai tredici anni, una banda di nuovi amici e ti batte il cuore per qualcuno di speciale.
Charlotte’s web, di B.White E., Penguin
Per chi vuole leggere un bel libro in inglese, questo è porta un classico senza tempo. Il web del titolo è la rete del rigetto Charlotte e questa è la tenera storia della sua amicizia con il maialino Wilbur.
Il mondo segreto degli insetti, di M. Di Domenica, Editoriale Scienza
Se oltre agli animali, come me amate gli insetti, questo è il libro che ho ricevuto in regalo per la promozione: una bellissima mini-enciclopedia piena di curiosità e illustrazioni su questi fantastici animali che, anche se piccolissimi, sono l’80% delle specie del nostro Pianeta! Merita conoscerli, no?
Grazie per gli spunti di lettura non convenzionali. Io e il mio bimbo di 5 anni leggiamo sempre molto. Io torno bambina e insieme a lui cresco.
Anche a me piace moltissimo leggere (ora soprattutto ascoltarla leggere): i libri per bambini sono pieni di occasioni per vedere il mondo con occhi diversi. Un abbraccio a te e al tuo bimbo