Scegliere la cameretta di bambini e ragazzi può essere impegnativo, ma sono tante le soluzioni per camerette soppalco e salvaspazio. Ecco le più belle.
Metti un bambino che cresce e magari un altro in arrivo, metti la necessità di ripensare gli spazi (che in genere sono più ridotti di quanto sogneremmo) ed ecco che come creare una cameretta bella, funzionale e così furba da rendere speciale anche uno spazio piccolo diventa il cruccio di tanti genitori.

Le parole chiave per far contenti i piccoli di casa e voi nella ricerca della cameretta sono: solida e sicura, creativa e di design, versatile ed evolutiva, perché la miglior cameretta è quella che cresce con il tuo bambino, ma si adatta anche alle esigenze di una famiglia in evoluzione.
Camerette a soppalco: perché sono un’ottima soluzione a tutte le età

Le camerette a soppalco salvaspazio hanno tanti vantaggi:
- Agli occhi di ogni bambino appaiono come un nido, un castello, un rifugio tutto suo.
- Se il bambino è ancora troppo piccolo per saper usare la scaletta, fatelo dormire al piano di sotto di quella che per lui è “la sua casetta” ed utilizzate la parte superiore per riporre scatole e contenitori.
- Quando il bambino sarà più grande e potrà dormire di sopra, sfruttate al meglio lo spazio sottostante con un materasso e tanti cuscini per leggere o ospitare gli amici, con un tappetone e tanti cesti porta giocattoli per giocare, con una scrivania per fare i compiti.

Per ottimizzare ulteriormente lo spazio, si possono ormai scegliere mobili contenitori davvero furbi, con tanto di scrivanie e panche a scomparsa come quella in foto.

L’aggiunta di cassettoni e mensole consente di compattare ulteriormente lo spazio, renderlo funzionale e personalizzarlo.

Per ragazzi che crescono, poi ci sono tante soluzioni con letti a scomparsa che si integrano con scaffali, armadi e librerie.
Il sito dove trovare una quantità di proposte di design convertibile è Smartarredo. Ci trovate camerette sicure e durevoli, soluzioni colorate o nordic style e soprattutto tantissime idee per utilizzare al meglio lo spazio in casa vostra.
Vi lascio anche un video da cui farvi ispirare.